Fincantieri: il blocco dell'aeroporto fa litigare i sindacati
Gli operai di Fincantieri guidati dalla Fiom bloccano per tutto il giorno l'aeroporto Cristoforo Colombo e scoppia la bufera fra i sindacati: "Quanto accaduto è molto grave" ha dichiarato la segreteria Cisl di Genova
“Abbiamo ricevuto via fax il comunicato con cui il ministero dello Sviluppo economico annuncia l’incontro del 10 gennaio, per cui fino ad allora fermiamo l’agitazione”. Con queste dichiarazioni del segretario generale della Fiom Cgil di Genova Francesco Grondona si è interrotto il blocco dell'aseroporto Cristoforo Colombo da parte dei lavoratori di Fincantieri che tante critiche ha sollevato anche all'interno degli stessi sindacati.
"E' una bugia dire che il tavolo è stato convocato ieri. Questo incontro ce lo siamo conquistati noi lavoratori. Abbiamo fatto vedere – ha aggiunto – che non abbiamo paura di nulla: occupare l’aeroporto non è cosa da poco. Se dall’incontro non otterremo nulla di buono, allora moltiplicheremo per dieci quello che abbiamo fatto finora”.
All’aeroporto di Genova, è ripreso l’accesso dei passeggeri in partenza ai gate. "Siamo in una fase delicatissima della vertenza Fincantieri - hanno polemizzato le segreterie Cisl e Fim di genova - e qualcuno non si rende conto che per ottenere risultati positivi non serve essere 'cattivi', ma essere lucidi".
Cisl e Fim hanno infatti giudicato "molto grave" quanto avvenuto oggi a Genova: "Non si giustificano atti di protesta così estremi - si legge in una nota del sindacato - per ottenere un incontro con il ministro Passera sapendo che tale incontro è già previsto per la prossima settimana".
"Non è facendo perdere ore di stipendio agli operai metalmeccanici e creando grossi disagi alla città - continuano Fim e Cisl - che si risolvono i problemi, ma lavorando a soluzioni produttive e occupazionali da portare al tavolo del ministro."