rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Economia

Coronavirus, Costa ferma le crociere in tutto il mondo

L'azienda ha annunciato lo stop delle sue navi sino al 3 aprile: troppo complesso mantenere sicure le varie operazioni, troppo rigide le restrizioni adottate dagli altri paesi

Anche Costa Crociere, colosso del cruising con sede a Genova, è costretta a fare un passo indietro alla luce dell’emergenza coronavirus: l’azienda ha annunciato che da venerdì sono sospese le operazioni globali delle navi sino al 3 aprile.

La decisione, spiegano da Costa Crociere, è stata presa dal momento che la diffusione del covid-19, recentemente dichiarata come pandemia dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, «richiede misure straordinarie e il contributo risoluto di tutte le parti interessate per fermare l'emergenza». Le crociere attualmente in corso termineranno quindi il loro attuale itinerario solo per consentire agli ospiti di sbarcare e tornare a casa. Costa Crociere sta provvedendo a informare gli agenti di viaggio e i clienti interessati dai cambiamenti, che riceveranno un buono per il rimborso completo.

Sino al 3 aprile, data che anche premier Conte ha indicato nel suo secreto, le crociere Costa non partiranno. A oggi le date previste di ripresa delle crociere sono proprio il 3 aprile la Costa Magica da Barcellona, il 4 aprile la Costa Smeralda e la Costa Pacifica, il 5 aprile la Costa Luminosa e la Costa Diadema, l’8 aprile la Costa Fortuna, il 10 aprile la Costa Favolosa, e la Costa Mediterranea e il 3 maggio la Costa Fascinosa.

«Riteniamo che sia nostra responsabilità essere pronti a fare scelte difficili quando i tempi lo richiedono - ha dichiarato Neil Palomba, direttore Generale di Costa Crociere - In Costa abbiamo sempre a cuore la salute e la sicurezza dei nostri ospiti e membri dell'equipaggio. Ora che queste circostanze senza precedenti richiedono azioni senza precedenti per garantire la tutela della salute delle persone in tutto il mondo, siamo pronti a svolgere il nostro ruolo".

Costa Crociere ha reso noto di avere ulteriormente rafforzato le misure precauzionali sulla sua flotta negli ultimi mesi, seguendo le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità: «Tuttavia, la logistica dei viaggi nel mondo è oggi più impegnativa che mai e con maggiori restrizioni adottate da diversi paesi - hanno fatto sapere da Costa - Per questo condurre operazioni sicure e regolari è diventato significativamente complesso. Nel tentativo di contenere l'emergenza sanitaria, Costa Crociere aveva già rivisto gli itinerari delle sue navi che facevano scalo nei porti italiani fino al 3 aprile, mentre le operazioni Costa in Cina erano già state sospese il 25 gennaio».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Coronavirus, Costa ferma le crociere in tutto il mondo

GenovaToday è in caricamento