Corsi di italiano gratuiti per stranieri al via a fine gennaio 2013
Proseguiranno anche nel 2013 i corsi di italiano per stranieri, grazie allo stanziamento di 300 mila euro provenienti dal fondo europeo per l'integrazione, deciso dalla giunta regionale su proposta dell'assessore all'immigrazione, Enrico Vesco
Genova - Proseguiranno anche nel 2013 i corsi di italiano per stranieri, grazie allo stanziamento di 300 mila euro provenienti dal fondo europeo per l’integrazione, deciso dalla giunta regionale su proposta dell’assessore all'immigrazione, Enrico Vesco. Si tratta della quarta edizione dei corsi di italiano che prenderanno il via alla fine di gennaio e saranno attivati dai centri territoriali permanenti su tutto il territorio regionale.
I corsi rientrano tra le attività previste dalla legge regionale del 2007 sull’accoglienza e l’integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri immigrati, per favorire l'integrazione e l'alfabetizzazione.
«Sono soddisfatto – spiega l'assessore Vesco - perché, grazie ai fondi europei per l'Integrazione, è stato possibile continuare a organizzare i corsi, che la nostra Regione ha iniziato dal 2009 e che non avremmo potuto proseguire basandoci soltanto sulle nostre risorse, a causa dei forti tagli che da tempo hanno colpito ogni settore. In questo modo prosegue un importante processo formativo che favorisce l'inclusione dei cittadini stranieri e la coesione sociale del nostro territorio».
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Le alture genovesi e la neve, i luoghi più suggestivi: la gallery delle vostre foto
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia