rotate-mobile
Mercoledì, 27 Settembre 2023
Economia

Fiom Genova: termina l'era Manganaro, il nuovo segretario è Stefano Bonazzi

Stefano Bonazzi è il nuovo segretario della Fiom Genova, prende il posto di Bruno Manganaro che da otto anni guidava le tute blu genovesi. L'incoronazione ufficiale nel corso dell'assemblea generale alla sala San Giorgio del porto di venerdì 11 giugno, alla presenza del segretario nazionale Francesca Re David.

Stefano Bonazzi (già rsu di Leonardo) è il nuovo segretario della Fiom Genova, prende il posto di Bruno Manganaro che da otto anni guidava le tute blu genovesi. L'incoronazione ufficiale nel corso dell'assemblea generale alla sala San Giorgio del porto di venerdì 11 giugno, alla presenza del segretario nazionale Francesca Re David.

«Genova è una città chiave ed è una Fiom chiave - sottolinea Re David- la segreteria di Manganaro è stata nel solco di una Fiom intelligente e militante, con obiettivi precisi e capacità di coinvolgere. La scelta del nuovo segretario continua in questa direzione, con un impiegato tecnico che allarga la rappresentanza della Fiom». Manganaro, visibilmente commosso, è stato salutato dai delegati con un lunghissimo applauso. Per lui, si apre una nuova pagina: resterà nel sindacato, pronto a dare una mano nella vertenza ex Ilva, seguendo le orme del suo predecessore Franco Grondona, ma guardando con interesse anche al mondo del precariato, degli immigrati, dei lavoratori senza tutele e dei disoccupati.

«Sono contento di lasciare una grande Fiom in salute, anche se c'è un po' di magone dopo 16 anni, sono orgoglioso di aver fatto parte di questa storia- racconta all'agenzia di stampa Dire - spero di poter dare un contributo anche nei prossimi mesi perché il filo rosso con la Fiom rimarrà sempre, anche se ho chiesto di poter essere utilizzato in Cgil in settori che ritengo importanti e magari oggi poco seguiti: precari, immigrati che sono il futuro dell'organizzazione sindacale».

All'assemblea hanno partecipato 63 delegati su 75 aventi diritto e Bonazzi è stato eletto con 56 voti favorevoli su 60 voti espressi, quattri gli astenuti e nessun voto contrario.  Stefano Bonazzi, genovese, classe 1977, si diploma come perito informatico nel 1996. Nell’ottobre dello stesso anno entra in Elsag comestagista, azienda nella quale continua a prestare servizio successivamente con varie forme di contratto precario fino al 2001 quando viene assunto. Iscritto alla Fiom Cgil dal 2002, nel 2006 organizza i lavoratori precari presenti in azienda, in una vertenza che porta alla stabilizzazione di una parte consistente di essi. Nel 2008 viene eletto delegato nella rappresentanza sindacale unitaria e l’anno successivo diventa coordinatore dei delegati Fiom, ruolo che ha ricoperto fino ad oggi.

Nel corso di questo decennio dirige la Fiom in Azienda durante una serie di vertenze collegate al processo di ristrutturazione che vede il gruppo Finmeccanica riorganizzare l’intero settore della Elettronica della difesa, attraverso la fusione di Elsag, Selex Comunication e Sistemi Integrati all’interno di Selex ES, poi a sua volta confluita nella Leonardo One Company. In questi anni la Fiom conferma il ruolo di primo sindacato all’interno dello stabilimento di Sestri Ponente, arrivando ad ottenere e confermare nelle varie tornate elettorali la maggioranza assoluta delle preferenze. All’inizio del 2019 entra nella Segreteria della Fiom di Genova, per la quale si è occupato fino ad oggi delle principali aziende del settore ingegneristico, tra cui oltre alla Leonardo, Hitachi STS, ABB, Engineering e Liguria Digitale.
 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fiom Genova: termina l'era Manganaro, il nuovo segretario è Stefano Bonazzi

GenovaToday è in caricamento