rotate-mobile
Economia Chiavari

Atp taglia gli stipendi dei dipendenti per non fallire

A fronte del taglio di oltre tre milioni di euro di trasferimenti da Regione e Provincia di Genova, Atp ha deciso dal 1 febbraio 2013 di decurtare del 15% gli stipendi dei circa 500 dipendenti

Chiavari - Tempi duri per il trasporto locale. Difficoltà economiche non solo per Amt ma anche per Atp. A fronte del taglio di oltre tre milioni di euro di trasferimenti da Regione e Provincia di Genova, l'azienda ha deciso dal 1 febbraio 2013 di decurtare del 15% gli stipendi dei circa 500 dipendenti, compresi presidente, direttore generale e membri del consiglio di amministrazione.

Il presidente Enzo Sivori rinuncerà a 10 mila euro, meno soldi in busta paga anche per autisti, meccanici e impiegati. «Purtroppo non abbiamo scelta - ha spiegato il presidente - o facciamo fallire la società oppure applichiamo le riduzioni».

L'Atp gestisce tutti i trasporti pubblici della provincia di Genova, a esclusione dei trasporti del capoluogo, servendo 81 comuni dislocati lungo la costa e nell'entroterra. La settimana prossima sono in programma le assemblee dei lavoratori che dovranno esprimersi sulla decisione dell'azienda.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Atp taglia gli stipendi dei dipendenti per non fallire

GenovaToday è in caricamento