Ansaldo Energia: il Fondo strategico italiano avanza un'offerta
La Cisl Genova e Liguria esprime soddisfazione per la notizia dell’offerta avanzata dal Fondo strategico italiano, affiancato da una cordata d’imprenditori italiani, relativa all’acquisto della quota del 55% di Ansaldo Energia
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday
Genova - La Cisl Genova e Liguria esprime soddisfazione per la notizia dell’offerta avanzata dal Fondo strategico italiano, affiancato da una cordata d’imprenditori italiani del settore della metallurgia e della componentistica per il comparto energetico, relativa all’acquisto della quota del 55% di Ansaldo Energia e invita anche l’ex sindaco di Genova Giuseppe Pericu, consigliere d’amministrazione dello stesso Fsi, a spendersi per questa prospettiva.
La Cisl ha sempre manifestato la propria contrarietà rispetto all’ipotesi di acquisizione di Ansaldo Energia da parte di colossi stranieri come la tedesca Siemens, che sviluppando tecnologie sovrapponibili finirebbe con l’abbandonare i brevetti tecnologici disincentivando investimenti, ricerca e sviluppo, senza garanzie per l’attuale occupazione.
Al contrario la cessione a gruppi italiani garantirebbe il mantenimento di attività fondamentali per la crescita e lo sviluppo del nostro tessuto produttivo, economico e occupazionale: successi testimoniati dalle commesse nei paesi esteri e dagli attivi di bilancio di Ansaldo Energia.
I più letti
-
1
Esselunga a San Teodoro, la "delibera lampo" scatena le proteste: giunta Bucci contro tutti
-
2
Esselunga a San Benigno, Confesercenti: «Inquinamento già oltre i limiti nella zona»
-
3
Bando per le imprese che assumono nella Zona Franca Urbana di Genova
-
4
Ex mercato corso Sardegna, Comune valuta incentivi per negozianti che vogliono trasferirsi