Ricetta tradizionale della zuppa con polpette (suppa co-a porpetta)
Uno squisito piatto di recupero
-
Categoria
Primo -
Difficoltà
Facile -
Tempo
40 minuti -
Dosi
4 persone
Ingredienti
- 400 grammi di carne di vitellone
- 1 litro di brodo
- 3 uova
- 50 grammi di grana grattugiato
- noce moscata
- sale
Procedimento
Impastiamo la carne con le uova, il formaggio, il sale e la noce moscata, e formiamo alcune polpette di dimensioni grandi (4 vanno bene).
Portiamo il brodo a bollire in una pentola larga, adagiamoci poi dentro le polpette e cuociamo tutto a fuoco basso per una ventina di minuti.
Serviamo brodo e polpette, cospargendo di formaggio.
Photo credits: Ig@_chiary89_
La ricetta
La zuppa con le polpette, rigorosamente di carne, era un antico piatto ligure di recupero: vale a dire che venivano riutilizzati scarti e avanzi per fare le polpette, unendo tutto alla minestra in grado di ammorbidire.
Un piatto dunque che potremmo definire "sostenibile" perché volto a riutilizzare i resti del pasto precedente, senza sprecare nulla.
La zuppa con le polpette, rigorosamente di carne, era un antico piatto ligure di recupero: vale a dire che venivano riutilizzati scarti e avanzi per fare le polpette, unendo tutto alla minestra in grado di ammorbidire.
Un piatto dunque che potremmo definire "sostenibile" perché volto a riutilizzare i resti del pasto precedente, senza sprecare nulla.