La ricetta
ItalianoLa rana pescatrice (detta anche boldrò o coda di rospo) è un pesce dall'aspetto molto particolare, dalle carni magre e dal sapore prelibato.
Con la forma appiattita, la testa massiccia e la bocca larga, è una specie dalle abitudini solitarie, che passa la maggior parte del tempo infossata sul fondo usando un "ciuffetto" che sporge dalla pinna dorsale come se fosse una canna da pesca.
È ottimo cucinato alla marinara, come in questa ricetta tipica ligure.
Preparazione
Innanzitutto dobbiamo pulire, lavare, spellare il pesce e tagliarlo a fette, mettendo da parte il fegato.
Togliamo la lisca alle acciughe e facciamole sciogliere nell'olio caldo, in padella, e aggiungiamo un trito di aglio, prezzemolo, funghi e il fegato del pesce.
Irroriamo col vino e sistemiamo in padella le fette di pesce. Allunghiamo il sughetto con poca acqua, saliamo e cuociamo per circa 15 minuti. Aggiungiamo sale e pepe quanto basta.