La ricetta
ItalianoUn grande classico vegetariano, un piatto povero che riutilizza ingegnosamente gli "avanzi", un contorno da abbinare alla carne, oppure da tagliare a cubetti e servire agli aperitivi: il polpettone di bietole - una delle tante varianti di quello con patate e fagiolini - è senza dubbio una grande risorsa perché può essere impiegato in mille modi diversi.
Preparazione
Iniziamo pulendo le bietole, lavandole e scottandole in acqua salata. Dopodiché, scoliamole.
In una padella scaldiamo l'olio, mettiamo la cipolla tritata e lo spicchio d'aglio. Rosoliamo a fiamma dolce le bietole per 4-5 minuti, e aggiungiamo il prezzemolo. Mescoliamo e togliamo dal fuoco. Raccogliamo la verdura in una terrina.
Successivamente, lessiamo le patate, spelliamole e passiamole raccogliendo la purea nella zuppiera delle bietole.
Uniamo le uova, il parmigiano, la maggiorana, il sale e il pepe. Mescoliamo bene. Ungiamo il fondo di una teglia da forno con 2 cucchiai d'olio, e cospargiamo il pan grattato. Versiamo l'impasto nella teglia.
Bagniamo con un altro cucchiaio di olio, e cospargiamo ancora di pangrattato.
Cuociamo in forno per circa mezz'ora a 180-190 gradi.
Photo credits: Instagram@omd_rg