Cavolini: la ricetta di uno dei bignè più amati della Liguria
Sono dolcetti molto golosi che si preparano con panna montata rigorosamente fresca
Soffici, dolci, e con tanta panna montata fresca: i cavolini sono decisamente irresistibili, un vero e proprio "must" nelle pasticcerie di tutta la Liguria. C'è ovviamente chi li produce con diverse varianti, ma ecco la ricetta della tradizione adatta a tutti i tipi di palato:
Ingredienti:
- 100 grammi di farina bianca
- 100 grammi di burro
- 2 uova
- 30 grammi di zucchero
- panna montata fresca
- graniglia di zucchero
- 100 ml d'acqua
Procedimento:
Iniziamo facendo bollire l'acqua con zucchero e burro dentro una pentola. Quando bolle, togliamola dal gas e aggiungiamo la farina, poco per volta, mescolando bene. Rimettiamo sul fuoco il composto e mescoliamo bene fino a quando non otterremo una pasta densa che si staccherà dalle pareti della pentola.
Lasciamo raffreddare tutto, e versiamo le uova continuando a mescolare.
Ora prendiamo una teglia con un po' di carta da forno sopra, e versiamo il nostro composto a cucchiaini (o cucchiai, a seconda delle dimensioni che preferiamo). Inforniamo per 25 minuti a temperatura media.
Quando questi "bignè" saranno pronti, tiriamoli fuori dal forno e lasciamoli raffreddare. Quando saranno freddi, tagliamoli a metà con un coltello, e riempiamoli di panna montata.
Aggiungiamo poi sul "cappello" la graniglia di zucchero.