La ricetta
ItalianoTra le zuppe e le minestre della tradizione ligure, non manca quella di zucca.
Diffusa più o meno in tutto il nord Italia, la minestra di zucca è trova le sue origini (anche) nell'entroterra genovese, soprattutto dalle parti di Murta che è famosa in tutta la Liguria per ospitare la gettonatissima mostra/sagra "Dalla A alla Zucca".
Preparazione
Scegliamo una zucca arancione dal colore intenso, dopodiché puliamola, togliendo buccia e semi.
Tagliamola a cubetti, e iniziamo facendola rosolare nell'olio, in pentola
Appena prende colore, aggiungiamo il brodo e facciamo bollire il tutto.
Nel frattempo, in una ciotola, sbattiamo uova, pangrattato, formaggio e sale quanto basta. Uniamo il composto al brodo bollente, e facciamo cuocere per circa 15 minuti.