La ricetta
ItalianoQuelle che comunemente chiamiamo lasagne alla genovese, da accompagnare in primis con il pesto sono i "mandilli de saea", i fazzoletti di seta.
Il pesto è il condimento principale, ma questa particolare pasta si sposa bene anche con "u toccu" di carne o funghi.
Preparazione
Si inizia impastando la farina con uova e poca acqua. Una volta che si ottiene un impasto compatto e morbido, bisogna stenderlo in sfoglia e ritagliare le "lasagne", ovvero i quadratoni di circa 10 cm.
I mandilli sono ora pronti per essere cotti in acqua salata. Scolarli e aggiungere il condimento.
Foto: Instagram@jiggajenn