Cannolini in brodo, l'antica ricetta di Imperia
Un primo piatto semplicissimo e veloce
-
Categoria
Primo -
Difficoltà
Facile -
Tempo
20 minuti -
Dosi
4 persone
Ingredienti
- 300 grammi di farina bianca
- 150 grammi di grana grattugiato
- sale
- pepe
- brodo di carne
- dado
Procedimento
Iniziamo impastando insieme farina, formaggio, sale e pepe con un po' d'acqua.
Formiamo così una pasta dura, e stacchiamone dei piccoli pezzi: iniziamo così, uno per volta, a sfregarli tra le mani formando i cannolini, che altro non sono che una sorta di trofie un po' più grandi e rudimentali, o di passatelli.
Cuociamoli in brodo e serviamoli con una spolverata di formaggio grattugiato sopra.
La ricetta
Chi vive nel ponente ligure non può non conoscere i cannolini, piatto tipico di Imperia (per la precisione di Oneglia).
È un primo piatto semplicissimo sia nella preparazione sia negli ingredienti, ed era stato originariamente creato per sopperire alla mancanza di pasta.
Chi vive nel ponente ligure non può non conoscere i cannolini, piatto tipico di Imperia (per la precisione di Oneglia).
È un primo piatto semplicissimo sia nella preparazione sia negli ingredienti, ed era stato originariamente creato per sopperire alla mancanza di pasta.