La ricetta
ItalianoIn questa ricetta della tradizione ligure, il baccalà - ridotto a purea - è accompagnato da patate, noci ed erbe. Si dice "a campanassa" perché il "rintocco" della campana è rappresentato dal pestello che batte contro il mortaio.
Preparazione
Iniziamo lessando le patate, sbucciandole e trattandole con il passaverdure, in modo da ottenere una purea.
Puliamo, spelliamo e dislischiamo il baccalà; dopodiché, lessiamolo.
Tagliamo a pezzi il baccalà, e iniziamo a pestarlo nel mortaio, aggiungendo poco per volta tutti gli altri ingredienti.
Il nostro scopo è ottenere una delicata purea, che diluiremo con un po' di latte.
Friggiamo o tostiamo le fette di pane, e serviamole in un piatto, accanto (oppure sotto) al baccalà.