rotate-mobile
Domenica, 1 Ottobre 2023

La ricetta del risotto alla ciliegia di Sant'Olcese

  • Categoria

    Primo
  • Difficoltà

    Facile
  • Tempo

    1 ora
  • Dosi

    4 persone
  • 300 grammi di riso Carnaroli
  • 80 grammi di cipolla di Tropea o scalogno tritato
  • 400 grammi di ciliegie
  • 100 grammi di robiola
  • 200 millilitri di vino rosso (circa 1 bicchiere)
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 80 grammi di burro
  • 1 cucchiaio di olio
  • sale e pepe quanto basta
  • 1 cucchiaio di erba cipollina tritata

Procedimento

Preparare brodo vegetale (sedano, carota e cipolla) oppure sciogliere un dado vegetale in un litro d'acqua.

Mettere olio, burro, cipolla e riso sul fuoco. Tostare per 4-5 minuti.

Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare.

Salare, pepare e proseguire la cottura aggiungendo il brodo per 10-12 minuti.

Aggiungere le ciliegie denocciolate.

A cottura ultimata, togliere dal fuoco, mantecare con la robiola diluita con un goccio di brodo vegetale, e aggiungere l'erba cipollina.

Photo credits: Facebook@Sagra della Ciliegia Sant'Olcese

La ricetta

La Sagra della Ciliegia di Sant'Olcese è un appuntamento attesissimo tutti gli anni nell'entroterra genovese e non solo.

Quest'anno le volontarie della Sagra della Ciliegia hanno preparato una sorpresa a tutti gli affezionati, postando su Facebook la ricetta del risotto alla ciliegia, "Risotto dell'orsetto".

La riproponiamo qui di seguito nella versione originale, come vuole la tradizione.

La Sagra della Ciliegia di Sant'Olcese è un appuntamento attesissimo tutti gli anni nell'entroterra genovese e non solo.

Quest'anno le volontarie della Sagra della Ciliegia hanno preparato una sorpresa a tutti gli affezionati, postando su Facebook la ricetta del risotto alla ciliegia, "Risotto dell'orsetto".

La riproponiamo qui di seguito nella versione originale, come vuole la tradizione.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La ricetta del risotto alla ciliegia di Sant'Olcese

GenovaToday è in caricamento