Villa Gentile riaperta al pubblico
Dopo oltre dieci giorni di sequestro, l'impianto sportivo riapre. Ancora non è chiaro cosa abbia provocato il malessere, che ha colpito sette studenti
Le autorità competenti stanno rendendo esecutivo il dispositivo di dissequestro di Villa Gentile. Dalle ore 17 di oggi, 3 ottobre, Villa Gentile è nuovamente aperta al pubblico. A renderlo noto è Atletica Quadrifoglio, che gestisce la struttura sportiva.
Il campo di atletica è stato posto sotto sequestro dalla procura mercoledì 20 settembre dopo che sette studenti si sono sentiti male. Le indagini svolte finora non hanno ancora permesso di chiarire l'origine del malessere, ma l'ultimo sopralluogo effettuato ieri al campo ha escluso la presenza di sostanze pericolose e quindi la necessità di tenere fuori gli atleti.
«Un augurio ai ragazzi del Barabino-Klee - scrive Atletica Quadrifoglio in una nota - con l'invito a vederli presto attivi sulla pista e sulle pedane di Villa Gentile. Vogliamo ringraziare tutti quanti hanno contribuito a risolvere questa situazione complessa, e che ci hanno supportato in questa difficilissima fase storica di Villa Gentile: il procuratore Generale Dott. Cozzi e il Procuratore Dott. Cotugno per la celerità con la quale hanno gestito le indagini, l'Assessore allo sport Anzalone e l'architetto Valcalda del Comune di Genova per il costante confronto, i nostri avvocati Velle e Bricchetto, la Fidal Nazionale e regionale, il Coni, la preside e gli insegnanti del Barabino-Klee e tutti quanti ci sono stati vicini a diverso titolo».