Discarica abusiva sulle alture della Valbisagno, denunciato titolare di un’azienda
Gli agenti della polizia Locale sono intervenuti dopo che i residenti di via Mogadiscio avevano segnalato degrado, spazzatura, topi e rifiuti pericolosi
Vecchi attrezzi, latte di vernice, rifiuti pericolosi abbandonati in un’area verde di via Mogadiscio, sulle alture della Valbisagno.
A segnalarlo sono stati i residenti della zona, che avevano osservato degrado, spazzatura e topi in quella che era diventata una discarica abusiva. Alla fine del mese di luglio, in seguito a una segnalazione, una pattuglia del Quarto Distretto territoriale della Polizia locale ha scoperto che in un'area verde di circa 150 metri quadrati di proprietà pubblica erano stati abbandonati rifiuti di varia natura.
Dopo la perizia condotta dal personale del distretto con l'ausilio del personale Amiu, la polizia Locale ha stabilito che si trattava di rifiuti pericolosi. L'area è stata messa sotto sequestro e sono state avviate indagini per individuare il responsabile.
Attraverso la consultazione di varie banche dati e le testimonianze raccolte, dopo circa tre mesi di indagini condotte da un funzionario e due agenti, è stato deferito all'Autorità giudiziaria il responsabile, il titolare di un'azienda, per occupazione e deturpazione di area pubblica (reati previsti dal Codice penale) e abbandono di rifiuti pericolosi (reato previsto dal Testo unico dell'Ambiente).
In Evidenza
-
Il genovese "Fotografo dei Puffi" conquista i social: «Così faccio conoscere la Liguria con fantasia e ironia»
-
Vaccino covid: come facciamo a sapere quando sarà il nostro turno e come saremo contattati
-
Le alture genovesi e la neve, i luoghi più suggestivi: la gallery delle vostre foto
-
Bonus e agevolazioni, l'Isee è disponibile anche nelle Poste di Genova e provincia