Vaccino antinfluenzale: la Regione si rivolge a un altro fornitore
Ammontano a 139.300 le dosi di vaccino antinfluenzale che la Novartis non consegnerà alla Regione dopo lo stop emesso dal ministero della Salute e dall'Aifa. La Regione si è rivolta a un'altra casa farmaceutica da cui ha acquistato 100 mila dosi
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday
Genova - Ammontano a 139.300 le dosi di vaccino antinfluenzale che la casa farmaceutica Novartis si era aggiudicata nella gara regionale dello scorso agosto gestita dalla centrale regionale degli acquisti (CRA) e che non sono mai state consegnate e alla luce del divieto emesso mercoledì 24 ottobre 2012, non saranno mai inviate alle cinque Asl della regione.
Lo ha reso noto il dipartimento sanità della Regione Liguria. I vaccini in questione rientrano infatti tra quelli sospesi, a titolo cautelativo, dal ministero della Salute e dall'Aifa, l'agenzia italiana per il farmaco, in quanto potrebbero indurre effetti collaterali.
Per colmare tale mancanza e per poter comunque consentire l'avvio della campagna antinfluenzale 2012-2013, prevista il 12 novembre 2012, l'assessorato alla salute della Regione Liguria ha provveduto, ad acquisire ulteriori 100.000 dosi presso un'altra azienda farmaceutica.
I più letti
-
1
«Le diamo 30mila euro in cambio di 3mila»: dipendente delle Poste sventa truffa a un'anziana
-
2
Torna il cambio dell'ora, l'Italia ha deciso di non abolirlo
-
3
Meteo Liguria: anticipo di primavera finito, tornano freddo e pioggia
-
4
Si lancia nel vuoto per sfuggire alla polizia e trascina con sé un agente