rotate-mobile
Cronaca Molo / Strada Aldo Moro

Tutor sopraelevata al via, funziona 24 ore su 24 tutto l'anno

Genova accoglie Celeritas, il sistema di controllo della velocià attivo da martedì 6 marzo 2012 su strada Aldo Moro. Multe da 60 a 750 euro per auto e moto, che superano la media di 60 chilometri all'ora

Sulla strada sopraelevata Aldo Moro, arteria principale che collega il centro di Genova con Sampierdarena e lo svincolo autostradale di Genova ovest con la Foce e la fiera, entra in funzione in nuovo sistema tutor Celeritas. Il dispositivo di controllo della velocità è analogo ai dispositivi già installati nelle autostrade italiane (es. Tutor-SicurVe). I punti di controllo comprenderanno tutti gli ingressi e le uscite della strada sopraelevata, compresi quelli intermedi.

Diversamente dagli apparecchi che rilevano e consentono di accertare solo la velocità istantanea dei veicoli in transito, il Celeritas, apparecchiatura omologata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e’ in grado di stabilire, cosi’ come previsto dall’art. 142, comma 6, del Codice della strada, secondo il disposto dall’art. 345, comma 2, del Regolamento di esecuzione e attuazione del CdS, di cui al D.P.R. 495/1992, la velocita’ media mantenuta da ogni singolo veicolo che percorre il tratto di strada controllato per tutta la sua estensione, con una tolleranza strumentale non superiore al 5% e -pertanto- con l’applicazione, in fase di accertamento, di una riduzione del valore di velocità rilevato pari al 5%, con un minimo di 5 Km/h in favore dell’utenza interessata.

Come si legge sul sito della polizia municipale, il dispositivo registra e conserva in memoria l’immagine del veicolo e i dati relativi in caso di superamento del limite massimo vigente, pari a 60 km/h. Come stabilito dal Codice della strada, di cui al D. L.vo 285/1992, nell’articolo 201, commi 1bis, lett. -f), e 1ter, per l’accertamento delle infrazioni a mezzo dei dispositivi di cui all’art. 4 del decreto legge 20/06/2002, n. 121, convertito con modificazioni dalla legge 01/08/2002, n. 168, e s.m.i. , non e’ necessaria la presenza sul posto degli organi di polizia stradale, né la contestazione immediata, per cui il verbale è poi notificato agli interessati.


Il funzionamento dell’apparecchiatura Celeritas è automatico e senza soluzione di continuità nelle 24 ore per tutto l’anno.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tutor sopraelevata al via, funziona 24 ore su 24 tutto l'anno

GenovaToday è in caricamento