Genova-Roma: tredici ore in treno a causa di un guasto
Anche il secondo binario della linea ferroviaria Tirrenica Genova-Roma è stato riattivato, dopo il guasto che ha comportato una vera e propria odissea per centinaia di passeggeri di un treno Frecciabianca di Trenititalia
Genova - Anche il secondo binario della linea ferroviaria Tirrenica Genova-Roma è stato riattivato, dopo il guasto che ha comportato ieri pomeriggio, lunedì 5 novembre 2012, una vera e propria odissea per centinaia di passeggeri di un treno Frecciabianca di Trenitalia.
IL GUASTO - Ieri la linea era stata interrotta dalle 14 per la caduta di un palo di sostegno delle rete elettrica nei pressi di Sarzana. Alle 21 era stato riattivato un binario. Rfi aveva istituito servizi sostitutivi tra La Spezia e Carrara.
PERCORSO ALTERNATIVO - I treni per raggiungere Roma hanno percorso la Pontremolese, mentre i convogli provenienti da Sud, a Pisa sono stati dirottati su Firenze. I tempi di viaggio si sono perciò notevolmente allungati.
IL MOTIVO DEL CEDIMENTO - Secondo Ferrovie dello Stato il cedimento sarebbe da ricollegarsi ai lavori propedeutici che il Comune di Sarzana sta realizzando per l'allargamento di un sottopasso, ma non è escluso che la stabilità sia stata anche compromessa dalle piogge dei giorni scorsi (Ansa).