Trenino di Casella: due settimane di lavori, servizio misto con bus
I lavori sono finalizzati anche al progetto della nuova officina, che è in corso di realizzazione all'interno del deposito di Casella
A novembre saranno avviati importanti interventi per il rinnovo del deposito dei treni di Casella. Si tratta di lavori complessi, che riguardano la messa in sicurezza della copertura della rimessa che ospita motrici, carrozze e vetture storiche del trenino genovese.
Gli interventi inizieranno lunedì 8 novembre e dureranno, secondo il programma definito, circa due settimane, durante le quali il servizio della ferrovia verrà riprogrammato in modalità mista, treno e bus sostitutivo, come indicato qui di seguito.
I lavori al deposito di Casella consistono in:
- rimozione dell'attuale copertura del deposito;
- rifacimento dei supporti per la nuova copertura;
- realizzazione del nuovo tetto del deposito con materiale isolante ad elevata efficienza termica che consentirà un significativo risparmio anche in termini energetici.
Questi lavori, inoltre, sono finalizzati anche al progetto della nuova officina, che è in corso di realizzazione all'interno del deposito di Casella; verrà, infatti, adibita un'area alla manutenzione dei rotabili più ampia e funzionale rispetto a quella che oggi è a disposizione alla stazione di Manin.
La realizzazione in sicurezza di tutte queste attività comporta l'interruzione della tensione elettrica lungo la linea; pertanto, dal lunedì 8 novembre fino al termine dei lavori, il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà svolto con il bus sostitutivo dal lunedì al venerdì; al sabato e nelle giornate festive, invece, sarà svolto regolarmente con il treno. Il bus, in partenza da Manin, effettua le stesse corse del treno.