rotate-mobile
Cronaca

Terzo Valico, dopo gli scioperi raggiunto l'accordo tra Cociv e sindacati

Fumata bianca dopo l'incontro con lavoratori e rappresentanti sindacali: potenziata la sicurezza nei cantieri, e miglioramento degli accordi sul premio produzione e i rimborsi per le trasferte

Dopo gli scioperi della scorsa settimana, sindacati e Cociv hanno raggiunto un accordo sulla situazione dei lavoratori del Terzo Valico dal punto di vista salariale e della sicurezza nei cantieri: Fillea-Cgil, Filca-Cisl e Feneal-Uil hanno annunciato la fumata bianca al termine di una lunga trattativa alla presenza degli stessi sindacati, dei rappresentanti del general contractor cui sono affidati i lavori per la linea ferroviaria Milano-Genova e di una delegazione di lavoratori.

«L’accordo risponde alle criticità emerse con forza nei scorsi giorni che avevano determinato l'apertura dello stato di agitazione e le tante giornate di sciopero», hanno fatto sapere i sindacati in una nota, spiegando che Cociv si è impegnato a condividere le procedure di organizzazione e attuazione dei lavori, mentre è stato stabilito un rafforzamento del tavolo tecnico sulla sicurezza e salute convocato in Regione. Accordo raggiunto anche sul tema salariale, con la promessa di migliorare gli accordi in materia di premio di produzione e di rimborso spese trasferta.

«Tutto ciò è stato possibile grazie alla lotta concreta dei lavoratori - hanno fatto sapere i sindacati - Un accordo importante che dovrebbe evidenziare una nuova fase nelle relazioni sindacali nell’ambito del Terzo valico».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Terzo Valico, dopo gli scioperi raggiunto l'accordo tra Cociv e sindacati

GenovaToday è in caricamento