Neve: scuole aperte martedì 12 febbraio 2013 a Recco
Il Comitato Comunale della Protezione Civile di Recco ha deciso che le scuole domani rimarranno aperte. Nel pomeriggio una nuova riunione. Per quanto riguarda Genova, conferenza stampa della Protezione Civile alle 17
Genova - Il Comitato Comunale della Protezione Civile di Recco, riunito alle ore 11.30, ha preso in esame la situazione del territorio comunale ove si registrano difficoltà di transito a causa della neve nelle zone collinari di Ageno, Collodari e Verzemma. La Società Atp ha nel frattempo sospeso il servizio verso le frazioni.
Nei prossimi minuti verranno posti cartelli indicatori all'imbocco delle principali vie che salgono in collina per segnalare il divieto di transito se non con catene o gomme da neve. In considerazione dell’abbassamento delle temperature il riscaldamento, fino al 18 febbraio, potrà rimanere acceso per 14 ore al giorno.
Per quanto riguarda le scuole è stata presa la seguente decisione: domani, martedì 12 febbraio, gli istituti cittadini rimarranno aperti ma a causa della possibile formazione di ghiaccio nella notte non verrà assicurato il servizio di scuolabus, in specie nelle alture, per quanto riguarda il trasporto verso la scuola.
Con il coordinamento della Polizia Municipale (0185.7291.283) e la collaborazione del Gruppo Protezione Civile Gabbiano dotato dei mezzi necessari è stato approntato un servizio per la risoluzione delle emergenze o di approvigionamento di medicinali che dovessero verificarsi a causa delle difficoltà di percorrenza delle vie collinari.
La sala operativa del Palazzo Comunale sarà costantemente attiva in modo da rispondere senza ritardo ad eventuali emergenze che dovessero verificarsi e risponderà ai numeri telefonici 0185.7291.283 negli orari di servizio (fino alle 19.30) e 339.2931264 negli altri orari.
Il Comitato tornerà a riunirsi nel pomeriggio per fare una ulteriore valutazione della situazione.