Sciopero generale 18 marzo, trasporti nel caos
Aerei, autobus, corriere, scuola e treni sono coinvolti nello sciopero generale, proclamato dai sindacati di base per questo venerdì 18 marzo 2016. Ecco nel dettaglio orari e modalità della protesta
Gli unici ad aver fatto marcia indietro, garantendo un servizio regolare oggi, sono stati i tassisti, dopo che il governo si è impegnato a ritirare gli emendamenti a discussione della legge 21/92 e ad aprire un tavolo permanente di confronto con le categorie.
Rimangono i disagi in tutti gli altri settori quali trasporti, scuola, servizio pubblico e privato in virtù dello sciopero generale, proclamato dai sindacati di base.
Autobus
Il personale viaggiante di Amt si asterrà dal lavoro per l'intera giornata, il servizio sarà garantito nelle due fasce dalle 6 alle 9 e dalle 17.30 alle 20.30; il restante personale si asterrà dal lavoro per l'intero turno. Il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap. Per informazioni telefonare al servizio clienti numero ad addebito ripartito 848 000030.
Corriere
Il servizio completo Atp sarà assicurato nelle fasce orarie di garanzia previste localmente e cioè dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 17 alle ore 20.
Treni
Dalle 21.01 del 17 marzo alle 21 del 18 marzo (Treni garantiti in caso di sciopero.pdf).
Aerei
dalle 00.01 alle 23.59 del 18 marzo.
Scuola
Personale Ata, senza escludere la possibilità di alcuni insegnanti.