rotate-mobile
Martedì, 21 Marzo 2023
Cronaca San Fruttuoso / Piazza Giovanni Martinez

Pista ciclabile, aree giochi e tanto verde: ecco come cambia piazza Martinez

Inaugurato il cantiere che nelle intenzioni di Tursi e del Municipio cambierà drasticamento volto a una delle piazze più frequentate del quartiere: tanto spazio per i bimbi, ma anche per eventi e manifestazioni

Sono incominciati, sotto gli occhi dei bimbi che giocano a pallone e degli immancabili pensionati in cerca di un po’ di ombra, i lavori di riqualificazione di piazza Martinez e dei suoi giardini, uno degli spazi verdi più frequentati del quartiere di San Fruttuoso.

L’investimento da parte del Comune e del Municipio Bassa Val Bisagno è stato di 580mila euro, di cui 300mila stanziati da Tursi, per un’opera che punta al restyling dell’intera area, circa 5300 metri quadrati di piazza. Ambizioso il progetto: il restyling, fortemente voluto dal presidente del Municipio, Massimo Ferrante, prevede l’eliminazione delle gradinate e del piccolo “anfiteatro” presente dentro i giardini, così come di tutte le parti rialzate; inoltre, l'asfalto lascerà il posto al pavé. L’area verrà divisa in due parti da un camminamento diagonale mattonato posizionato al centro, mentre dal lato della scuola Marconi, dove sono state già posizionate le prime griglie, sorgerà uno spazio di quasi 400 metri quadrati attrezzato con area giochi per i più piccoli, una giostra, che “migrerà” verso sud, e tavoli con scacchiera integrata per i giochi da tavolo.

Dal lato della chiesa, invece, verranno riservati 1650 metri quadrati liberi che ospiteranno manifestazioni ed eventi, eccezion fatta per un percorso ciclabile dedicato agli amanti della bici in cui i più piccoli potranno pedalare in libertà. Degli alberi e delle piante presenti nella piazza, nessuno verrà toccato né abbattuto, per un progetto che oltre alla funzionalità e all’estetica tiene anche conto delle particolari esigenze della zona, considerata a rischio alluvionale.

Lavori annunciati da tempo, e finalmente partiti per la gioia dei frequentatori abituali della piazza e dei commercianti che la contornano: «Finalmente la riqualificazione: siamo molto contenti, noi veniamo qui ogni giorno, soprattutto in estate, e sarà un piacere vedere finalmente la piazza cambiare faccia», spiega Giovanna, una delle tante pensionate che in mattinata ha preso posto su una panchina all’ombra, osservando gli operai incominciare a scaricare il materiale dal camion. Ma il cantiere, che dovrebbe durare circa 8 mesi, non darà fastidio ai tanti residenti che proprio in piazza Martinez cercano qualche ora di calma e tranquillità? «Non importa, sopporteremo - rispondono Giovanna e le sue amiche - siamo contenti che i lavori vengano fatti, e speriamo che il risultato ripaghi eventuali disagi».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Pista ciclabile, aree giochi e tanto verde: ecco come cambia piazza Martinez

GenovaToday è in caricamento