Regione, stanziati fondi per le donne vittime di mutilazioni genitali
Nella giornata mondiale contro la violenza sulle donne, la Regione ha deciso di stanziare 214 mila euro in aiuto delle donne e delle bambine vittime di mutilazioni genitali
La Regione Liguria lancia un segnale forte nella giornata internazionale contro la violenza alle donne: la Giunta Regionale ha infatti deciso, su proposta dell'assessore alla salute Claudio Montaldo, di stanziare 214.000 euro per le attività di riabilitazione e assistenza a tutte quelle donne e bambine sulle quali sono state effettuate pratiche di mutilazioni genitali.
“L’obiettivo – spiega l’assessore Montaldo – è quello di coinvolgere il personale sanitario di tutte le ASL liguri, degli Istituti scientifici e degli enti equiparati per migliorare la qualità dei servizi offerti e prevenire e promuovere la salute delle donne immigrate presenti in Liguria, con particolare attenzione a quelle che hanno subito mutilazioni genitali femminili”.
Già nel 2009 erano stati previsti appositi finanziamenti per formare quei professionisti sanitari che a vario titolo entravano in contatto con le donne immigrate, provenienti soprattutto dall’Africa , proprio per coinvolgerli in appositi corsi di formazione.
“L’intervento deciso oggi – spiega Montaldo – vuole ribadire, attraverso la prevenzione e i percorsi di sensibilizzazione, l’importanza dei diritti umani e della salvaguardia della salute femminile”.