rotate-mobile
Domenica, 24 Settembre 2023
Cronaca Centro Storico / Piazza di Santa Croce

Profezia Maya e 12-12-2012: oggi la fortuna, domani la fine del mondo

Il 21 dicembre 2012 secondo la profezia dei Maya sarebbe la data della fine del mondo. A dieci giorni dal tanto discusso appuntamento il calendario registra un'altra combinazione particolare. Oggi è mercoledì 12 dicembre 2012, 12-12-2012, giorno fortunato

Genova - La data fatidica si avvicina. Il 21 dicembre 2012 secondo la profezia dei Maya sarebbe la data della fine del mondo. A dieci giorni dal tanto discusso appuntamento il calendario registra un'altra combinazione particolare. Oggi è mercoledì 12 dicembre 2012, 12-12-2012, giornata secondo alcuni particolarmente fortunata.

Il dodici è un numero molto significativo: 12 erano gli apostoli di Gesù, così come gli dei principali dei greci. Dodici sono le ore del giorno e altrettante quelle della notte. Anche le costole sono 12, così come i mesi dell'anno. Inoltre, scomponendo le due cifre e sommandole si ottiene 3, il numero perfetto.

La combinazione perfetta si avrà alle 12.12. Ma dallo scoccare del minuto successivo tutta l'attenzione tornerà a spostarsi sulla data indicata dai Maya. A Genova un incontro ha cercato di fare luce su questa apocalittica previsione. L'appuntamento si è svolto al Caffè Latinum alla passeggiata librocaffè in piazza di Santa Croce con Alessandro Vietti, ingegnere di Ansaldo Energia e appassionato di fantascienza.

L'esperto ha rassicurato i presenti spiegando come i Maya avessero un modo molto complesso per calcolare il loro calendario. Del resto le tracce della tanto temuta profezia si trovano solo sulla stele del Monumento VI di Tortuguero, tra l'altro molto rovinata. Da un'iscrizione si legge che alla fine del 13 b'ak'tun (ovvero 144.000 giorni), corrispondente al 2012, accadrebbe qualcosa che coinvolgerebbe Bolon Yokte Kuh, una delle divinità Maya presenti al momento della creazione secondo la mitologia.


Nulla di cui preoccuparsi insomma, del resto, come spiega Vietti, la storia dell'umanità è piena di fini del mondo annunciate, ma mai verificate. Infine l'esperto ha affrontato l'argomento da un punto di vista scientifico. «Il mondo finirà, perchè tutto ha un inizio e una fine, ma probabilmente quando il Sole finirà il suo ciclo primario, diventerà una gigante rossa, finirà l'idrogeno e il suo diametro espandendosi inghiottierà l'orbita della Terra. Quindi più o meno tra cinque miliardi di anni».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Profezia Maya e 12-12-2012: oggi la fortuna, domani la fine del mondo

GenovaToday è in caricamento