rotate-mobile
Lunedì, 5 Giugno 2023
Cronaca

Armi di distruzione di massa: la fabbricazione passa da Genova

La dogana ha reso noti i risultati di un anno di sequestri nell'ambito del porto. Ce n'è per tutti i gusti, dai camion da guerra ai pannelli solari contraffatti fino alla trietanoloammina, sostanza usata per costruire ordigni bellici

Sono oltre 600 gli articoli sequestrati nell'ambito della lotta alla contraffazione e alla tutela della salute pubblica nel corso del 2011 dagli uomini della dogana di Genova. Il porto registra un transito crescente di sigarette di contrabbando, da anni assenti a Genova. L'attivita' dei doganieri ha portato al sequestro di quasi 500 pelli di alligatori prive del relativo certificato Cites. Sequestrati poi pappagalli, cardellini, piante e coralli, in genere provenienti dall'Africa.

Non mancano gli oggetti inconsueti come tre camion da guerra. I mezzi militari erano diretti in Somalia. Altra novità sul mercato del falso sono i pannelli solari contraffatti e pericolosi da utilizzare. Ma probabilmente lo scettro del sequestro più eclatante spetta a una partita di trietanoloammina, una sostanza destinata alla fabbricazione di armi di distruzione di massa. I container sospetti controllati nell'arco dei dodici mesi sono 73 per un totale di 1700 tonnellate di materiale sequestrato.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Armi di distruzione di massa: la fabbricazione passa da Genova

GenovaToday è in caricamento