rotate-mobile
Cronaca

Padre separato in sciopero della fame, non vede la figlia da due anni

Dal 29 novembre 2012 fa lo sciopero della fame davanti al tribunale di Genova: rivendica il diritto di essere genitore, con il sostegno dell'associazione Padri separati. La battaglia di Fabrizio Adornato è iniziata nel 2001

Genova - Dal 29 novembre 2012 fa lo sciopero della fame davanti al tribunale di Genova: rivendica il diritto di essere genitore, con il sostegno dell'associazione Padri separati, che da più di 20 anni offre sostegno legale e psicologico ai papà reduci da separazioni travagliate.

La battaglia di Fabrizio Adornato è iniziata nel 2001: padre separato, lotta contro l'ostilità dimostrata dall'ex moglie, che nonostante l'affido condiviso non gli permette di vedere la figlia di 13 anni quando e quanto vorrebbe.

«Io di fatto mia figlia non la vedo - spiega Fabrizio -: negli ultimi due anni l'avrò vista sei volte. Purtroppo in Italia parte della magistratura non applica la legge, che in qualche modo permetterebbe di continuare ad accudire i propri figli a livello affettivo anche in regime di separazione».

La prima protesta di Adornato, che racconta la sua storia nel blog www.eremita65.com, risale a circa due anni fa quando per 33 giorni fece uno sciopero della fame davanti al Quirinale, poi interrotto. Stavolta ha perso 12 chili.

«La mia vitalità è dovuta agli integratori vitaminici, che ti danno una certa carica ma non impediscono il decadimento fisico: sono destinato piano piano a morire».

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Padre separato in sciopero della fame, non vede la figlia da due anni

GenovaToday è in caricamento