rotate-mobile
Domenica, 10 Dicembre 2023
Cronaca

Oncologia, talassemia e trapianto di midollo: accordo di cooperazione tra il Galliera e l’Atieh Hospital di Tehran

Adriano Lagostena, direttore del Galliera: «Permetterà non solo una crescita tra i professionisti sanitari, ma anche uno scambio di esperienze organizzative e gestionali. Questo permetterà di rafforzare le relazioni scientifiche e tecniche creando un ponte tra i due Ospedali»

Mercoledì 26 maggio 2021 è stato firmato un accordo di cooperazione tra l’ospedale Galliera di Genova e l’Atieh Hospital di Tehran in Iran. Presenti in collegamento video l'ambasciatore Italiano a Tehran Giuseppe Perrone, l'ambasciatore Iraniano a Roma Hamid Bayat, il vice presidente dell'ente ospedaliero Giuseppe Zampini, il direttore generale del Galliera Adriano Lagostena e il presidente del Consiglio di Amministrazione dell'Atieh Hospital Khalil Alizadeh.

Tale accordo suggella un percorso di collaborazione tra i due Paesi, già iniziato nel mese di febbraio con una donazione di midollo osseo coordinata dall’IBMDR (Registro Italiano Donatori Midollo Osseo) del Galliera, a favore di un bimbo iraniano.

«Siamo soddisfatti - dice il direttore Lagostena dell’E.O.Ospedali Galliera - di aver concluso, in un momento non semplice ed in tempi rapidi, un accordo tra due realtà ospedaliere che permetterà non solo una crescita tra i professionisti sanitari, ma anche uno scambio di esperienze organizzative e gestionali. Questo permetterà di rafforzare le relazioni scientifiche e tecniche creando un ponte tra i due Ospedali».

Le prime collaborazioni riguarderanno le attività di ricerca e cura nell’ambito dell’oncologia, della talassemia e del trapianto di midollo osseo.

«Ringrazio i due Ambasciatori per la loro presenza - dice il vicepresidente Zampini del Galliera - che testimonia l’attenzione nei confronti delle tematiche socio-umanitarie che caratterizza la collaborazione tra i due Paesi».

«Esprimo la mia sincera gratitudine nei confronti dei due ambasciatori - commenta il presidente Alizadeh dell’Atieh Hospital - per aver partecipato alla firma dell'accordo di cooperazione. Considero questo come il primo passo per una collaborazione duratura e proficua. Il mio team ed io siamo desiderosi di iniziare a lavorare con gli specialisti del Galliera in quei campi in cui la combinazione delle competenze di entrambe le parti porterà benefici sia al lavoro quotidiano delle nostre organizzazioni, sia alle popolazioni dei nostri Paesi».


 

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Oncologia, talassemia e trapianto di midollo: accordo di cooperazione tra il Galliera e l’Atieh Hospital di Tehran

GenovaToday è in caricamento