rotate-mobile
Cronaca Chiavari

Nada Cella, depositata perizia sul Dna

La posizione di Annalucia Cecere potrebbe essere archiviata, come già avvenne poco dopo il delitto, oppure la procura potrebbe chiedere il processo

Al termine di una serie di riunioni in procura si deciderà come procedere dopo che il genetista Emiliano Giardina ha depositato la sua consulenza sul caso di Nada Cella, la segretaria uccisa nel maggio 1996 a Chiavari nello studio del commercialista Marco Soracco dove lavorava. Il primo passo sarà l'analisi della relazione medico legale.

Il caso è stato riaperto alla luce dei nuovi elementi emersi dopo che la criminologa Antonella Pesce Delfino ha riletto tutte le carte delle indagini, alimentando i sospetti su Annalucia Cecere, ex insegnante che oggi ha 54 anni e da tempo si è trasferita in provincia di Cuneo. Il movente sarebbe la gelosia visto che Cecere era innamorata di Soracco.

Ora il caso potrebbe essere archiviato oppure la procura potrebbe chiedere il rinvio a giudizio di Annalucia Cecere, sempre che gli elementi raccolti lo permettano. Cecere era già stata indagata subito dopo il delitto, ma la sua posizione era stata archiviata, nonostante in casa sua fossero stati trovati cinque bottoni simili a quello trovato sotto il corpo di Nada e una testimone l'avesse vista quel giorno nei pressi del luogo del delitto.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Nada Cella, depositata perizia sul Dna

GenovaToday è in caricamento