rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca

Meteo Liguria, nubifragi e grandine sulle elezioni politiche

Nel weekend di sabato 24 e domenica 25 settembre arriverà la prima vera perturbazione autunnale sull'Italia con piogge anche forti al Centro-Nord

Il weekend di sabato 24 e domenica 25 settembre, a quanto pare, non sarà caratterizzato solo dalle elezioni politiche, ma anche dalla prima vera perturbazione autunnale. Per sapere se verrà diramata allerta e di che colore bisogna attendere le decisioni di Arpal nei prossimi giorni, ma già da ora è possibile dare uno sguardo alle previsioni per capire cosa ci aspetterà.

Nella sua analisi, relativa all'intera penisola, Carlo Migliore di 3bmeteo.com spiega che a tre giorni di distanza i modelli matematici continuano a confermare un'acuta fase di maltempo per una parte della Penisola. L'artefice del peggioramento un impulso fresco nord atlantico che andrà a formare un minimo di bassa pressione tra la Spagna e la Francia.

Annessa al vortice un'intensa perturbazione conquisterà le regioni centro settentrionali e forse anche una parte del Sud, segnatamente alla Campania. Ancora una volta il fronte troverà sul Mediterraneo correnti calde e umide di matrice nord africana e quindi i contrasti molto accesi fanno temere fenomeni anche violenti, a carattere di nubifragio e con possibili grandinate.

Ecco una prima stima di come potrebbe andare per le due giornate di sabato e domenica, anche se le tempistiche potrebbero variare.

Previsioni meteo per sabato 24 settembre 2022

Rapido peggioramento fin dal mattino al Nordovest con rovesci e temporali, anche intensi entro il pomeriggio, peggiora anche su Sardegna settentrionale e Toscana con fenomeni localmente intensi. Possibili grandinate durante i temporali. Neve sulle Alpi a quote medie. Tra il pomeriggio e la sera peggiora anche sul resto del Nord, su Umbria e Marche. Poche nubi sul resto del Centro, sole quasi incontrastato al Sud. Temperature in calo al Nord e sulla Toscana, in aumento altrove. Venti in sensibile rinforzo dai quadranti meridionali. Mari fino a molto mossi o localmente agitati i bacini occidentali e settentrionali.

Previsioni meteo per domenica 25 settembre 2022

Il maltempo si concentra sulle regioni centrali, possibili forti temporali tra Toscana e Lazio, forse anche sull'alta Campania. Temporali anche in Sardegna. Maggiore variabilità al Nord, lungo l'Adriatico e l'estremo Sud. Temperature in calo anche al Centro, ancora stabili al Sud, su valori estivi in Sicilia. Venti moderati o forti meridionali con mari molto mossi o agitati.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo Liguria, nubifragi e grandine sulle elezioni politiche

GenovaToday è in caricamento