rotate-mobile
Cronaca

Meduse al posto della soia, maxi sequestro e multe per 4 negozi del centro storico

La Guardia Costiera del capoluogo ligure e la Capitaneria di Livorno hanno sequestrato 4 tonnellate di meduse fatte passare per soia e denunciato due imprenditori cinesi

Oltre 4 tonnellate di meduse conservate in salamoia e fatte passare per germogli di soia: questo il risultato di un’operazione di controllo che la Guardia Costiera di Genova ha portato a termine insieme con la Capitaneria di Livorno nei confronti di due imprenditori cinesi che commerciavano anche con alcuni negozi del capoluogo ligure.

Il blitz è scattato in seguito al sequestro nel centro storico di alcune confezioni del prodotto, che sull’etichetta riportava in italiano la dicitura “germogli di soia” o “tubero di senape”. Dai controlli effettuati è risultato però che il contenuto dei barattoli erano in realtà meduse di diverse specie, e dopo alcune indagini le forze dell’ordine sono riusciti a risalire a due imprenditori cinesi, entrambi residenti a Prato, e alle fabbriche in provincia di Firenze dove è stato effettuato il maxi sequestro.

Per loro è scattata la denuncia per importazione illegale di alimenti sul territorio, mentre ai 4 negozianti genovesi che hanno venduto il prodotto sono state inflitte multe da 1100 euro ciascuna.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meduse al posto della soia, maxi sequestro e multe per 4 negozi del centro storico

GenovaToday è in caricamento