Maltempo, allarme frane da Levante a Ponente
Dopo 3 giorni di pioggia si teme per le condizioni del territorio: da Voltri a Recco tantissimi gli smottamenti e gli interventi dei vigili del fuoco
Praticamente passata la pioggia, in Liguria la situazione continua a essere critica per quanto riguarda le frane e gli smottamenti, che flagellano il territorio della regione da Levante a Ponente.
Anche oggi, tantissime le richieste di aiuto arrivate ai vigili del Fuoco, che sono intervenuti a Recco, facendo allontanare da casa gli abitanti di una palazzina di via San Rocco, e sulle alture di Sori, dove ben due frane hanno minacciato i centri abitati; a Leivi, dove ieri proprio una frana ha travolto un’abitazione uccidendo una coppia di coniugi, il sindaco, Vittorio Centanaro, ha lanciato l’allarme per le disastrose condizioni in cui si trova il territorio.
Allarme anche a Ponente, in particolare a Genova Pra’, dove in mattinata un costone di roccia si è staccato dalla montagna invadendo via Montecucco con terra e detriti e costringendo i residenti ad abbandonare le proprie case; nell’entroterra di Voltri, infine, fra le frazioni di Fabbriche e Campenave, una frana ha interrotto via alla Brigna isolando oltre 150 famiglie.