rotate-mobile
Cronaca

Regione Liguria, dal 2017 via al 112 numero unico di emergenza

Lo annuncia l'assessore Sonia Viale, non sostituirà gli altri numeri esistenti, ma raccoglierà tutte le chiamate d'emergenza che poi verranno smistate ai soggetti competenti

Importanti novità a partire da gennaio 2017 per la gestione delle emergenze. Con il nuovo anno sarà infatti attivato in Liguria, provincia dopo provincia, il numero unico di emergenza europeo con la migrazione di tutti gli attuali numeri nel 112.

Lo annuncia la vicepresidente e assessore regionale alla Salute Sonia Viale: «Nella sede del call center regionale dell'Irccs San Martino Ist – spiega – si stanno allestendo i locali e provvedendo all'individuazione del personale formato. Entro metà del prossimo anno il 112 sarà realtà su tutto il territorio regionale».

In base al protocollo d'intesa firmato a dicembre 2015, la Regione Lombardia si è impegnata a fornire, a titolo di riuso gratuito, il programma applicativo necessario per la costituzione, l’attivazione e il funzionamento del servizio alla Regione Liguria. Il numero unico 112 – che non sostituirà gli altri numeri di emergenza esistenti cioè 113, 115, 118 – raccoglierà tutte le chiamate d’emergenza che poi verranno smistate ai soggetti competenti rispetto all’intervento. In Regione Lombardia, dall’attivazione del Nue, l’abbattimento delle segnalazioni di emergenza è stato del 40% dal momento che sono stati eliminati i “doppioni” di chiamata sui diversi numeri.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Regione Liguria, dal 2017 via al 112 numero unico di emergenza

GenovaToday è in caricamento