La 'ndrangheta è ben radicata in Liguria, lo conferma la Dia
La Direzione investigativa antimafia ha presentato il rapporto semestrale da cui si evince una presenza forte della criminalità organizzata nella regione
Il rapporto semestrale della Direzione investigativa antimafia della Liguria, presentato questa mattina a Genova, conferma il radicamento della criminalità organizzata nella nostra regione, in particolare è la 'ndrangheta ad avere sul territorio quattro 'locali', Lavagna, Genova, Ventimiglia e Sarzana.
Il colonnello Sandro Sandulli ha spiegato come i centri più piccoli siano quelli maggiormente esposti al voto di scambio. L'ultima operazione che ha riguardato il Comune di Lavagna ne è un esempio. Mentre i porti rappresentano un passaggio importante per il traffico di droga col Sudamerica, in particolare quello di Genova.
Dopo il ponente e il Tigullio, ora l'attenzione si è spostata sullo spezzino, ha spiegato il colonnello.