Greenpeace, attivisti in Regione: "Salviamo il Santuario dei Cetacei"
Il presidente Burlando e l'assessore Briano hanno ricevuto gli attivisti di Greenpeace che chiedono di salvare il Santuario dei Cetacei a largo delle coste liguri dal sempre più allarmante rischio inquinamento
Questa mattina gli attivisti di Greenpeace hanno messo in atto un'azione dimostrativa davanti al palazzo della Regione Liguria per chiedere di salvare il Santuario dei Cetacei dal grave rischio inquinamento.
Alcuni di loro erano travestiti da “balene”, sono stati ricevuti dal presidente Claudio Burlando e dall’assessore all’Ambiente Renata Briano.
In merito al rapporto “Veleni a galla” pubblicato oggi dall’organizzazione, che denuncia il crescente degrado del Santuario dei Cetacei, Burlando si è impegnato a convocare entro fine novembre un tavolo istituzionale per rilanciare il Santuario e per fare il punto della situazione, sviluppando misure concrete di salvaguardia.
Al tavolo saranno invitate non solo le regioni italiane e francesi interessate, Liguria, Toscana, Sardegna, Corsica e Provence Alpes Côte d'Azur, ma anche il Ministero dell’Ambiente italiano e i rappresentanti del Governo francese e del Principato di Monaco. Greenpeace e le altre associazioni ambientaliste saranno presenti come osservatori indipendenti.