rotate-mobile
Cronaca Piazza De Ferrari

Striscione contro la droga sul Carlo Felice

Il teatro di Genova partecipa all'iniziativa del dipartimento Politiche Antidroga in occasione della giornata mondiale contro il consumo e il traffico di droga martedì 26 giugno 2012. Al progetto partecipano altri tredici monumenti italiani

Genova - La Mole Antonelliana di Torino, piazza Maggiore a Bologna, il Torrione del teatro Carlo Felice di Genova, palazzo Barbieri a Verona, il campanile di San Marco a Venezia, la torre di San Niccolò a Firenze, palazzo dei Priori di Perugia, il Colosseo di Roma, il Maschio Angioino a Napoli, la facciata della sede comunale in piazza Sant'Oronzo a Lecce, la torre dell'Elefante a Cagliari, il palazzo di Città di Palermo, la statua del Cavatore a Catanzaro e piazza Ferrarese a Bari.

Sono questi i monumenti simbolo della giornata mondiale contro il consumo e il traffico di droga, luoghi che ospitano fino a mercoledì 27 giugno 2012 slogan come «Liberi da tutte le droghe, Liberi da tutte le mafie. Chi compra droga finanzia le mafie, le loro violenze e il terrorismo».

L'iniziativa proviene dal dipartimento Politiche Antidroga - la cui delega  è affidata al Ministro per la Cooperazione, Andrea Riccardi - e realizzata sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, con il patrocinio dei presidenti di Camera e Senato e con la condivisione del procuratore nazionale antimafia, Pietro Grasso.


L'intento è quello di «creare una forte consapevolezza, soprattutto nei giovani, sul fatto che rifiutare l'uso di droghe e quindi il loro acquisto significa prima di tutto rispettare se stessi, ma anche la legalita', impedendo finanziamenti illeciti alle mafie e al terrorismo».

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Striscione contro la droga sul Carlo Felice

GenovaToday è in caricamento