rotate-mobile
Cronaca Centro Storico / Via Garibaldi

Traffico di libri antichi, i carabinieri ritrovano 350 volumi

Provenienti da 26 furti a danno di biblioteche di tutta Italia e messi in vendita online: 150 saranno restituiti al Circolo Artistico "Tunnel" di via Garibaldi

Numerosi volumi, parte delle collane “La Revue”, “Revue des deux mondes”, “Revues des Revues” e “Nuova Antologia”, saranno restituiti venerdì 9 aprile alle 10.30 dal Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Napoli, Maggiore Giampaolo Brasili, all’avvocato Elia Bruno, presidente del Circolo Artistico “Tunnel” di Via Garibaldi. Sarà presente anche Gian Mario Carta in rappresentanza del Comando Provinciale dei Carabinieri di Genova.

Nel monitorare la vendita online di volumi antichi sulle più note piattaforme e-commerce, i militari di Napoli hanno individuato numerosi libri il cui furto era stato denunciato da biblioteche pubbliche, private e diocesane. L’attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Civitavecchia, ha permesso di sequestrare oltre 350 volumi antichi provenienti da 26 furti a danno di biblioteche di tutta Italia, tra cui oltre 150 volumi provenienti dal Circolo “Tunnel”. Per l’individuazione dei volumi è stata determinante l’apposizione di “ex libris”, timbri e numeri di catalogazione riconducibili ai proprietari.

Nel corso delle indagini sono stati sequestrati anche numerosi libri di cui erano state tagliate o strappate le pagine, sulle quali erano impressi i timbri di provenienza. Su questi ultimi volumi sono in corso ulteriori specifici accertamenti.

La consegna avvalora l’importanza della collaborazione fra l’Arma dei Carabinieri e gli Enti pubblici e privati, che ha permesso l’individuazione dell’importante testimonianza storica nonostante alcuni volumi non fossero mai stati inseriti nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti”, il più grande database di opere d’arte rubate al mondo, gestito dal Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Traffico di libri antichi, i carabinieri ritrovano 350 volumi

GenovaToday è in caricamento