rotate-mobile
Cronaca

Prestanome e false fatture per raggirare il fisco, scoperta frode da 10 milioni di euro

A finire nel mirino delle Fiamme Gialle una società in liquidazione dal 2007 intestata a una cosiddetta "testa di legno", che negli ultimi 7 anni non ha mai presentato dichiarazione dei redditi

Una frode da oltre 10 milioni di euro, organizzata da un gruppo di persone che sfruttavano prestanome per chiedere e ottenere detrazioni fiscali presentando fatture per transazione commerciali mai avvenute: a scoprirla è stata la Guardia di Finanza di Genova al termine di settimane di indagini che hanno portato alla denuncia di 7 persone.

Stando a quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, la società coinvolta, in liquidazione dal 2007, aveva cambiato la sede legale dalla Lombardia al capoluogo ligure ed era stata intestata a un anziano pregiudicato genovese che fungeva da “testa di legno” e che per il ruolo di facciata veniva ricompensato con modeste somme di denaro. 

A gestire tutto era un altro pregiudicato, già condannato per reati fiscali, e che per 7 anni non ha mai presentato dichiarazioni dei redditi, sfruttando altre società sparse sul territorio gestite da prestanome cui erano intestate le fatture false.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Prestanome e false fatture per raggirare il fisco, scoperta frode da 10 milioni di euro

GenovaToday è in caricamento