rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
Cronaca

Fondazione Rainbow pangender pansessuale

Giovedì 12 marzo alle 20:30 presso la Casa delle Donne in salita del Prione 26/2 hanno avuto luogo la presentazione, l'atto costitutivo e l'elezione delle cariche sociali di una nuova associazione di informazione, cultura e militanza lgbtqiae

Nota- Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday

Giovedì 12 marzo alle 20:30 presso la Casa delle Donne in salita del Prione 26/2 hanno avuto luogo la presentazione, l'atto costitutivo e l'elezione delle cariche sociali di una nuova associazione di informazione, cultura e militanza lgbtqiae ( lesbiche, gay, bisessuali, transgender, queer, intersessuali, agender, asessuali, eterosessuali), Rainbow Pangender Pansessuale-Genova Liguria affiliata al circuito Gaynet Nazionale.

L'associazione è democratica, apartitica, antiautoritaria, anticlericale, di volontariato e non ha fini di lucro, nasce dall'esigenza di ottenere il riconoscimento in Italia di pari dignità e diritti della cittadinanza pangender/pansessuale in modo nuovo e unitario e non legato a movimenti politici.

I principali obiettivi dell'associazione sono:

1) la promozione della libertà di espressione di tutte le Identità di Genere e di tutti gli Orientamenti Affettivi e Sensuali.

2) il superamento e la decostruzione degli stereotipi di genere, dei ruoli di genere e del sessismo in tutte le sue declinazioni.

3) la lotta contro l'omotransfobia e contro tutte le discriminazioni in sinergia col movimento delle donne, laico e culturale ligure.

4) l'offerta di servizi di supporto legale/psicologico per la cittadinanza pangender/pansessuale

Dopo l'approvazione dello statuto e dell'atto costitutivo sono state elette le seguenti cariche:

Presidente Federico Caprini Acquarone


Tesoriere Giovanni Delfino


Consiglio Direttivo Luciano Farina, Sirio Griva, Matteo Picasso, Loredana Massone, Santo Balastro


Presidente Onoraria Mirella Izzo per meriti attivisti come femminista translesbica in Crisalide Azione Trans e per il Manifesto Pangender-Oltre le gabbie dei generi Edizioni Gruppo Abele da cui trae ispirazione l'associazione.


Socie Onorarie Luisa Stagi Emanuela Abbatecola come direttrici About Gender Rivista Internazionale di Studi di Genere e organizzatrici a Palazzo Ducale di convegni prestigiosi sull'Invenzione dell'Eterosessualità.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Fondazione Rainbow pangender pansessuale

GenovaToday è in caricamento