Ex Ilva: cade bobina di acciaio, è la terza in venti giorni
"La situazione è sempre più preoccupante", commenta il coordinatore della Rsu dello stabilimento di Cornigliano di Acciaierie d'Italia, Armando Palombo
Nuovo incidente sfiorato all'ex Ilva di Genova. Un rotolo di acciaio è caduto all'interno del magazzino della zincatura. L'episodio, il terzo di questo genere negli ultimi venti giorni, si è verificato domenica 18 luglio ed è stato denunciato questa mattina dalla Fiom.
"La situazione è sempre più preoccupante - commenta alla Dire il coordinatore della Rsu dello stabilimento di Cornigliano di Acciaierie d'Italia, Armando Palombo - sono tre episodi simili accaduti con dinamiche diverse che hanno un punto in comune: la totale assenza di manutenzione da parte dell'azienda. Per fortuna, anche questa volta non è stato coinvolto nessun lavoratore, ma non oso immaginare che cosa può succedere se andiamo avanti di questo passo. Stiamo parlando di rotoli da 40-50 tonnellate".
Il primo episodio era stato gestito internamente, ma dopo il secondo caso i rappresentati dei lavoratori e responsabili della sicurezza si sono rivolti alla Asl. "In questo modo pensiamo di assolvere al nostro ruolo - spiega Palombo - ma non abbiamo ricevuto risposta e oggi abbiamo scritto di nuovo".
"Abbiamo chiesto dettagli su questi problemi di sicurezza - spiega Palombo - nel caso, saremmo disposti a trattare, ma non ci è ancora arrivata nessuna risposta. Se la situazione resta così, domani mattina si inizia lo sciopero così come abbiamo deciso, con presidio ai varchi".