rotate-mobile
Cronaca

Equiparazione del reato di omicidio nautico a quello stradale, ok unanime in Regione

Il documento impegna la giunta a sollecitare il Governo affinché venga accelerato l'iter di approvazione del Disegno di legge, presentato il 9 luglio 2019, ancora fermo in Commissione Giustizia del Senato

Il Consiglio regionale, nella seduta pomeridiana di martedì 26 aprile 2022, ha approvato all'unanimità la mozione 65, presentata da Fabio Tosi (Movimento 5 Stelle), e sottoscritta dal collega del gruppo per l'equiparazione del reato di omicidio nautico a quello stradale.

Il documento impegna la giunta a sollecitare il Governo affinché venga accelerato l'iter di approvazione del Disegno di legge, presentato il 9 luglio 2019, 'Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche', ancora fermo in Commissione Giustizia del Senato, che equipara l'omicidio nautico a quello stradale, consentendo di perseguire con forza un comportamento che fino ad oggi - si legge nel documento - è sanzionato in maniera inadeguata, in quanto è ricondotto alla fattispecie di reato colposo.

"Nel 2019 - dichiara il capogruppo regionale Fabio Tosi -, secondo gli ultimi dati disponibili resi noti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti nel rapporto 'Il Diporto Nautico in Italia del 2019', sono stati 242 i sinistri occorsi in mare aperto al naviglio da diporto, coinvolgendo un numero significativo di persone (7 morti e 44 feriti). Poiché è compito del legislatore tutelare la circolazione delle persone in tutte le modalità in cui essa avvenga, riteniamo opportuno oltre che indispensabile incrementare la prevenzione dei sinistri, recependo all'interno della disciplina della navigazione e del diporto nautico gli stessi orientamenti legislativi previsti per la circolazione stradale, con particolare riferimento alle regole e alle sanzioni previste per la guida sotto l'effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o psicotrope".

"La mozione M5S - conclude Tosi - impegna la Giunta regionale a sollecitare il Governo affinché sia accelerato l'iter di approvazione del DDL S. 1402-XVIII Leg. ('Introduzione del reato di omicidio nautico e del reato di lesioni personali nautiche'), presentato il 9 luglio 2019, che equipara l'omicidio nautico a quello stradale".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Equiparazione del reato di omicidio nautico a quello stradale, ok unanime in Regione

GenovaToday è in caricamento