Capodanno 2013: attenzione ai botti, le raccomandazioni del Comune
Con l’approssimarsi della festività, l’amministrazione comunale richiama la cittadinanza a un senso di responsabile prudenza, evitando eccessi di ogni genere nell’impiego di materiali, in primo luogo i 'botti di capodanno'
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di GenovaToday
Genova - Ogni anno, in occasione del Capodanno, nell’ambito dei festeggiamenti legati alla ricorrenza, possono ripetersi situazioni di pericolo dovute all’utilizzo di materiali esplodenti e rumorosi. Per le previsioni meteo clicca qui.
Esprimere insieme agli altri le aspettative per il nuovo anno e abbandonare le inquietudini di quello che sta terminando, è un modo di superare le difficoltà di questo momento storico, farlo in modo equilibrato e con rispetto reciproco è norma di comportamento che consente a tutti noi di condividere l’emozione di questa ricorrenza.
Con l’approssimarsi della festività, l’amministrazione comunale richiama la cittadinanza a un senso di responsabile prudenza, evitando eccessi di ogni genere nell’impiego di materiali (in primo luogo i 'botti di capodanno') e di attrezzature che possano ingenerare pericoli per la pubblica incolumità e per la salute delle persone e degli animali o causare danni a mezzi e cose.
Saranno intensificati i controlli per prevenire la vendita illegale di materiale pirotecnico.
I più letti
-
1
Trova portafoglio con 1000 euro e lo consegna a una cassiera, lei fa sparire i soldi
-
2
«Le diamo 30mila euro in cambio di 3mila»: dipendente delle Poste sventa truffa a un'anziana
-
3
Torna il cambio dell'ora, l'Italia ha deciso di non abolirlo
-
4
Meteo Liguria: anticipo di primavera finito, tornano freddo e pioggia