rotate-mobile
Cronaca

Liguria nella morsa del caldo, ozono a livelli record

Afa e temperature record favoriscono il ristagno degli inquinanti, che nelle ultime ore hanno sforato i limiti in diverse zone del capoluogo ligure e in provincia. Tursi raccomanda: "Limitate l'uso di mezzi privati"

Il caldo non dà tregua, e dopo una giornata di venerdì in cui le temperature hanno raggiunto livelli record continua a preoccupare anche il tasso di ozono nell’aria, che nelle ultime ore ha sforato i limiti in diversi punti della città e della provincia.

Le centraline della Città Metropolitana nei giorni scorsi hanno registrato oltre 20 sforamenti, con il picco (225 microgrammi per metrocubo su un limite di 180) tra le 15 e le 16: le zone più “colpite” sono l’Acquasola e corso Firenze, ma anche a Mignanego e a Propata i valori hanno più volte superato la soglia. 

Tursi ha dunque rinnovato l’invito a limitare l’utilizzo di veicoli privati su indicazione del Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, che per la giornata di oggi prevede ancora condizioni favorevoli al ristagno di inquinanti. Consigliato inoltre di evitare lunghe esposizioni all’aria aperta, soprattutto per anziani, bambini e persone affette da patologie.

Le temperature intanto continua a rimanere alte nel capoluogo ligure, con minime di 29 e massime di 38 gradi, sulle coste e nell’entroterra. Per domenica, complice il passaggio di un fronte depressionario in arrivo dalla Francia, Arpal prevede instabilità che nell’entroterra potrebbe sfociare in forti temporali,che dovrebbero arrivare anche sulle coste nella giornata di lunedì.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Liguria nella morsa del caldo, ozono a livelli record

GenovaToday è in caricamento