rotate-mobile
Cronaca

Autostrade, dal 13 aprile alleggerimento dei cantieri

La ripresa dei lavori sui tratti di competenza di Salt è prevista dal 2 maggio. Aspi dovrebbe concedere una tregua anche la settimana successiva

Rimozione di tutti i cantieri inamovibili attualmente presenti in Liguria sulla A12 da Sestri Levante a Sarzana a partire dalle ore 18 di giovedì 14 aprile 2022 e consistente riduzione del numero di cantieri inamovibili lungo la A10 Savona-Ventimiglia nei fine settimana a partire dalla mezzanotte per favorire gli spostamenti durante le festività pasquali e fino alle ore 14 di lunedì 2 maggio 2022. È il risultato del tavolo tecnico, dedicato alla programmazione degli interventi di manutenzione e riqualificazione della rete autostradale ligure.

Nel dettaglio, verranno rimossi i quattro cantieri più importanti attualmente presenti lungo il Tronco Ligure Toscano: 

  • ammodernamento barriere di sicurezza Lotto B (tratta Sestri Levante-Deiva Marina)
  • miglioramento strutturale gallerie Foce, Schiena di Sciona e Pian della Madonna (tratta Deiva Marina-Carrodano)
  • ammodernamento barriere di sicurezza Lotto A (tratta Brugnato-Interconnessione La Spezia)
  • ammodernamento barriere di sicurezza Lotto C (tratta Fornola-La Spezia).

A partire dal 2 maggio 2022 Salt proseguirà con la programmazione dei lavori in Liguria, prevedendo in alcuni casi, a seconda della tipologia di intervento, la sospensione degli stessi durante i fine settimana fino al 28 maggio. A partire dal 6 giugno 2022 tutti i cantieri liguri sulla A12 tra Sestri Levante e Sarzana verranno sospesi durante i fine settimana primaverili-estivi per agevolare la viabilità nelle giornate a maggiore flusso di traffico.

Per quanto riguarda il tratto di A10 Savona-Ventimiglia, degli otto cantieri inamovibili attualmente presenti lungo la tratta, ne resteranno attivi solamente due relativi all'adeguamento delle barriere di sicurezza: 

  • in prossimità dello svincolo di Albenga direzione Savona con restringimento ad una corrente veicolare (sviluppo cantiere: circa 1 km);
  • tra gli svincoli di Imperia Ovest e Arma di Taggia, con riduzione su entrambe le carreggiate ad un’unica corrente veicolare (sviluppo cantiere: circa 1 km). 

La ripresa dei cantieri sospesi sull'A10 Savona-Ventimiglia è prevista a partire dalle ore 14 di lunedì 2 maggio 2022. Da tale data Autostrada dei Fiori rimodulerà le attività di cantiere rimuovendo nei fine settimana primaverili ed estivi tutti gli scambi di carreggiata nella tratta Savona-Albenga.

"Sono state accolte le nostre richieste per garantire dal pomeriggio di mercoledì 13 aprile e fino a domenica 8 maggio la rimozione dei cantieri su tutta la tratta di competenza di Aspi. Anche sulle altre tratte - da Sestri Levante fino alla Toscana, da Savona al confine francese e da Savona a Torino - il periodo pasquale sarà caratterizzato dalla rimozione della gran parte dei cantieri e, laddove non possibile, da un loro alleggerimento per favorire il flusso veicolare nelle direzioni di maggior traffico in arrivo e in uscita dalla Liguria. A fronte di questo piano condiviso con il ministero e Anci, dobbiamo però essere tutti consapevoli che le prossime settimane fino al 13 aprile saranno assolutamente complesse e difficili, con lavori e scambi di carreggiata anche molto impattanti sul traffico".

Così il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e l’assessore alle Infrastrutture di Regione Liguria Giacomo Giampedrone, al termine della riunione odierna del tavolo tecnico di confronto con i rappresentanti del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, di Anci insieme ad Anas e alle concessionarie autostradali.

"Rispetto all'ultima riunione della scorsa settimana - aggiunge Giampedrone - il quadro di alleggerimenti è ulteriormente migliorato, per andare incontro alle esigenze del territorio e alle sollecitazioni che avevamo posto come Regione. È importante tener presente che le prossime due settimane saranno caratterizzate da un’intensificazione dei lavori in atto, sia per consentire di procedere poi con la rimozione prevista dal 13 aprile sia, soprattutto in A26, per concludere definitivamente gli interventi più impattanti. Concluso il periodo di stop, dal week end successivo inizierà il piano estivo con lo smontaggio dei cantieri dalle 14 del venerdì alle 12 del lunedì successivo, applicato in modo sostanzialmente omogeneo da tutti i concessionari ad eccezione di alcuni casi, marginali, di lavorazioni inamovibili".

Tra i cantieri più impattanti, fino al 13 aprile sono previsti diversi scambi di carreggiata che impatteranno sul traffico sulla A26 e sulla A10 fino a Ventimiglia. Anche sulla A6 Savona Torino proseguiranno le lavorazioni in atto, in particolare tra Savona e Altare fino al periodo pasquale. Il tavolo tecnico tornerà a riunirsi intorno a metà maggio.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Autostrade, dal 13 aprile alleggerimento dei cantieri

GenovaToday è in caricamento