rotate-mobile
Cronaca Marassi / Via Leonardo Fea

"L'importanza del riccio": bimbi a lezione di biodiversità con le guardie zoofile Pali

Sold out per il secondo aperitivo baby friendy organizzato all'Arci di via Fea per costruire una stalla al Rifugio Nala

Tutto esaurito all'aperitivo baby friendly organizzato per costruire una stalla agli animali salvati dal Rifugio Nala di Alessandria.

L'appuntamento era ieri sera all'Arci di via Fea dove centinaia di persone, tra bambini e adulti, nel pieno rispetto delle norme anti covid, hanno cenato con menù vegano, dalle lasagne al tiramisù, e partecipato alle attività didattiche organizzate, tra gli altri, dalle guardie ecozoofile Pali coordinate da Cesare Giamapaolo.

In particolare, Paola Buscaldi ha raccontato ai bambini l'importanza dei ricci nell'ecosistema: "Sarebbe bello ripopolare le campagne di queste splendide creature - ha spiegato la guadia ecozoofila - negli ultimi anni stanno diminuendo drasticamente: investiti o avvelenati sopratutto dai lumachicidi".

L'evento ha visto tra i co-organizzatori le animaliste Erika Antona, Luisa Troiani e Alessia dell'Emporio di San Biagio a Sestri ponente, l'educatrice cinofila Giordana Giranti, le guardie ecozoofile pali e la titolare del Rifugio Nala.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"L'importanza del riccio": bimbi a lezione di biodiversità con le guardie zoofile Pali

GenovaToday è in caricamento