Allerta Genova: sopraelevata chiusa alle moto e le altre disposizioni
Durante lo stato di allerta 1, e cioè dalle ore 12 di venerdì 2 ottobre fino alle ore 8 di sabato 3 ottobre, sono in atto le seguenti disposizioni del Comune. Attivato un numero verde
Il Coc (Centro operativo comunale) si è riunito ieri alle ore 18 e, sulla base del bollettino meteo fornito da Arpal e della dichiarazione dello stato di Allerta 1 diramato da Regione Liguria, ha messo in atto tutte le azioni di mitigazione del rischio previste dallo schema operativo per il rischio idro-meteo comunale.
In particolare, ha predisposto:
- dalle ore 00.00 alle ore 24.00 di venerdì 2 ottobre, la chiusura della sopraelevata per scooter e motocicli (Strada Aldo Moro) per avviso di vento di tempesta;
- nella giornata di venerdì la chiusura di tutti i parchi e i giardini pubblici, sempre a causa della previsione di avviso di vento di tempesta;
- sempre venerdì la chiusura al pubblico per l'intera giornata dei cimiteri cittadini. Sarà garantita comunque la ricezione dei servizi funebri.
La scuola elementare Govi oggi anticipa l'orario di fine lezioni alle ore 11.
Amt comunica che durante lo stato di allerta 1, e cioè dalle ore 12 di venerdì 2 ottobre fino alle ore 8 di sabato 3 ottobre, sarà garantito il servizio della metropolitana per l'intera tratta, ma saranno chiusi i due accessi della stazione metro di Brignole di via Canevari; la stazione metro di Brignole sarà accessibile dal lato nord (Borgo Incrociati) da piazza Raggi e da piazza Verdi dai normali accessi.
Per tutta la durata dell'allerta sarà attivo il numero verde della Protezione Civile del Comune di Genova 800 177797.