rotate-mobile
Cronaca

Meteo Liguria, dopo una breve tregua è di nuovo allerta

Su genovesato, Tigullio, spezzino e loro entroterra allerta gialla dalle 6 alle 18 di mercoledì 3 novembre 2021

Come anticipato questa mattina, la settimana sulla Liguria sarà caratterizzata dal passaggio di alcune perturbazioni. Per questo Arpal ha diramato un'allerta gialla per temporali, dalle 6 alle 18, per la giornata di mercoledì 3 novembre 2021, sui bacini piccoli e medi del centro levante regionale.

Un nuovo passaggio perturbato interesserà la Liguria, con una fase prefrontale al mattino e il transito del fronte vero e proprio nel pomeriggio, momenti intervallati da un'attenuazione delle precipitazioni, che saranno diffuse, di intensità moderata, con cumulate fino a elevate sul levante.

Avremo venti di scirocco sul levante e da nord sul ponente, con una linea di convergenza, che favorisce innesco di temporali più probabili sul centro levante: qui le precipitazioni potranno verificarsi con alta probabilità di fenomeni temporaleschi forti e/o organizzati. Il mare quest'oggi è in scaduta, con mareggiata ancora sul levante, e raffiche di vento a 70/80 km/h.

Previsioni meteo di Arpal per martedì 2 novembre 2021

Venti forti (50-60 km/h) da Ovest/SudOvest su A, con possibili raffiche fino 70-80 km/h in particolare sui capi esposti, localmente forti (40-50 km/h) su parte orientale di C. Mare agitato per onda formata di libeccio (periodo fino a 9 s), con mareggiate sulle coste esposte, specie su parte orientale di B e C.

Previsioni meteo di Arpal per mercoledì 3 novembre 2021

L'arrivo di una nuova perturbazione determina piogge diffuse di intensità moderata su BCE, con cumulate fino a elevate su C, significative su BE. Le precipitazioni potranno assumere carattere temporalesco con alta probabilità di fenomeni forti e/o organizzati su BCE, bassa probabilità su AD. Esaurimento dei fenomeni in serata a partire da Ponente. Venti forti (50-60 km/h) e rafficati da SudEst su C al mattino, localmente forti (40-50 km/h) settentrionali su B. Mare molto mosso su BC.

Previsioni meteo di Arpal per giovedì 4 novembre 2021

Residua instabilità nelle prime ore su C. Venti localmente forti (40-50 km/h) meridionali su parte orientale di C. Mare molto mosso per onda di libeccio.

La suddivisione in zone del territorio regionale

  • A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa
  • B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
  • C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
  • D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
  • E: Valle Scrivia, Val d'Aveto e Val Trebbia.
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Meteo Liguria, dopo una breve tregua è di nuovo allerta

GenovaToday è in caricamento