Meteo, Liguria in allerta: le scuole che restano chiuse
Dopo l'emanazione dell'allerta arancione di Arpal a levante alcuni comuni hanno già comunicato che le scuole resteranno chiuse
Dopo l'avviso di allerta per temporali in Liguria emanato da Arpal iniziano ad arrivare le comunicazioni da parte dei comuni sulle scuole che domani, giovedì 16 settembre, resteranno chiuse.
Rientrando in uno scenario di livello arancione, nelle ore centrali della giornata, è soprattutto il levante a valutare l'opportunità di non far muovere gli studenti verso gli istituti.
Il primo comune che ha deciso per la chiusura è Santa Margherita Ligure: "Arpal ha diramato per domani, giovedì 16 settembre 2021, l'allerta meteo gialle e arancione per temporali - si legge sulla pagina Facebook uffciale -Domani le scuole di Santa Margherita Ligure resteranno chiuse".
A ruota segue anche Rapallo, il sindaco Carlo Bagnasco ha comunicato la sospensione dell'attività didattica attraverso i propri canali social.
Scuole e asili chiuse anche a Sestri Levante dove non si apriranno nemmeno parchi e giardini pubblici; l'istituto di istruzione superiore Natta-Deambrosis comunica la sospensione delle attività in presenza a causa dell'allerta meteo ma garantisce lo svolgimento delle lezioni in modalità didattica a distanza. Per emergenze il numero da contattare è 320 2397398 e resterà attivo h24.
Domani le scuole di Uscio sono chiuse per allerta arancione (bacino C). A Chiavari resteranno chiuse le scuole, di ogni ordine e grado (inclusi Asili Nido pubblici e privati) site presso i seguenti immobili: l’ Istituto Assarotti in Viale Millo 4, Via Castagnola 11-15A, Via Santa Chiara 20, limitatamente all’edificio in adiacenza al Rio Bacezza.
Articolo in aggiornamento.